- 6 Maggio 2025
- Posted by: Francesco Piccone
- Categoria: Mountain Bike

Un centinaio fra bambini e ragazzi, in rappresentanza, di sei società affiliate al Centro Sportivo Italiano, sono stati i grandi protagonisti della prima tappa del sesto circuito di mountain bike che si è svolto domenica 4 maggio sulle alture di Genova -Voltri a Campenave: una incantevole località, fra mare e monti, che domina la panoramica Crevari.
“Per noi è un motivo di grande orgoglio aver avuto tantissime persone che hanno vissuto una splendida giornata di sport, divertendosi sempre in rigorosa sicurezza- dice Fabio Scarnecchia Presidente Ponente Outdoor Bike Spot – siamo grati al Centro Sportivo che ha ideato questo circuito che ha contribuito allo sviluppo del movimento mountain bike partendo dagli atleti più piccoili. Mi auguro che nelle prossime edizioni i numeri crescano ulteriormente con la partecipazione di ragazze e ragazzi ,provenienti da altre provinc,e per fare in modo che la manifestazione diventi davvero regionale”.
Sono saliti otto volte sul gradino più alto del podio atlete ed atleti di ASD Liguria Mtb: Giulia Marini( cat. 5 anni F),Eloisa Narizzano( cat. 6 anni F),Elia Brunetti( cat. 7 anni M),Lucia Bartolini(cat. 8 anni F9,Nicolò Narizzano( cat.9 anni M),Sofia Andreaa Cristian( cat. 13-14 anni F), Davide Pio Scopellitti(cat. 13-14 M) e Pietro Novelli(cat.15-16 anni M).
Tre le vittorie individuali dei “ padroni di casa” di Ponente Outdoor Bike Spot con Elia Ferrando(cat.6 anni M), Alessia Ferrando( cat. 10-12 anni cat. 10-12 anni F) e Daniel Cesaro( cat. 10-12 anni M).
Danilo Moretti di ASD Mtb Wolves Busalla ha vinto nella categoria 5 anni maschile: per le altre società Asd Genova Mtb S. Eusebio ha ottenuto un secondo e due terzi posti, ASD Bikeland School ed Asd Rad! School Mtb un secondo ed un terzo posto.
La mountain bike è disciplina sportiva relativamente giovane essendo nata alla fine degli anni settanta in California, negli Stati Uniti, con le prime gare in discesa su strade forestali.
Negli anni ottanta vennero vendute le prime MTB che non erano altro che biciclette tradizionali irrobustite , con manubrio dritto e ruote più larghe.
Nel ventennio a cavallo del 2000 diventa uno degli sport più diffusi al mondo ed il mercato e le competizioni hanno favorito uno sviluppo tecnologico che consente oggi attività che un tempo neppure erano immaginabili.
I praticanti, anche saltuari, in Italia sono quasi 19 milioni di persone: un numero che ha superato quelli che predilogono la bicicletta da strada.
La prima prova del circuito a Campenave di Voltri è stata organizzata alla perfezione dalla Ponente Outdoor Bike Spot con il coordinamento del comitato territoriale di Genova: fondamentale il contributo, anche dal punto di vista comunicativo con foto, video ed interviste di Fabrizio Varaldo e di Gian Maria Bianchi, responsabile tecnico regionale.
“ I prossimi appuntamenti saranno l’8 giugno a Torrazza, il 7 settembre a Busalla, il 21 settembre ed il 19 ottobre gran finale a S. Desiderio con l’ultima tappa e la premiazione. E‘ un circuito- sottolinea Gian Maria Baldi- con caratteristiche ben consolidate ed apprezzate da tutti. Un sano agonismo ma soprattutto tanta voglia di divertirsi, stare insieme, condividere emozioni con le famiglie protagoniste, anche in condizioni meteo non ottimali”