111 partite per la Coppa FIDAE

Condividi su...

76 partite il primo giorno e 35 il secondo per un totale di 111 gare fra calcio e pallavolo: sono questi gli straordinari numeri della 10° edizione della Coppa Fidae che si è svolta martedì 3 e mercoledì 4 giugno  presso l’Opera Don Bosco di Sampierdarena a Genova.

E’ una manifestazione rivolta alle scuole di ispirazione cattolica organizzata dal Centro Sportivo Italiano che ogni anno riscuote un crescente successo.

La prima giornata è dedicata a bambine e bambini della terza, quarta e quinta elementare e del triennio delle medie: sui quattro campi, diretti dagli arbitri Mariano D’Asaro, Carlo Cecchini e Salvatore Giordano, si sono sfidate 33 squadre, più 4 che hanno dato vita ad un bel Torneo di pallavolo.

Complessivamente hanno giocato 280 fra bambini e ragazzi.

“I valori dello sport, in particolare la capacità di fare squadra, il rispetto reciproco, la correttezza, l’onestà anche nel gioco devono essere colti dai ragazzi come una opportunità che offriamo loro per crescere- dice don Sergio Pellini Direttore Istituto Don Bosco– divertendosi e formandosi”.

Fra una partita ed un’altra molto apprezzato il contributo dell’operatrice ludica Alessandra Carena, formatrice nazionale CSI, che insieme ad un suo collaboratore ha intrattenuto tutti con alcuni giochi da tavolo.

Ha portato un breve saluto anche il neo presidente della FIDAE Liguria Paolo De Ferrari.

La giornata dal punto di vista strettamente sportivo è stata dominata dall’Istituto Calasanzio che ha vinto le categorie terza, quarta, quinta elementare e prima media.

Nel Torneo riservato alle classi seconda media si è imposta la squadra del Istituto Don Bosco A mentre la formazione dell’Istituto S. Maria Ausiliatrice è stata la più brava in quello delle terze medie.

Nel Torneo femminile primo posto per Istituto S. Maria  Ad Nives di Pegli  che hanno superato tre formazioni del Don Bosco.

Nella pallavolo il quadrangolare femminile è stato vinto dalle ragazze del Don Bosco B davanti a Don Bosco A Istituto S. Maria Ausiliatrice ed Istituto Calasanzio.

“Siamo molto contenti di essere ancora qui al Don Bosco di Sampierdarena per un evento che tradizionalmente caratterizza sia la fine della scuola che quella della stagione sportiva  sottolinea Luca Verardo Presidente CSI Liguria I nostri campi, le nostre palestre sono sempre pronte ad ospitare queste manifestazioni all’insegna del sano divertimento. La 10° edizione cade nell’anno del Giubileo dello Sport e ringrazio quindi i dirigenti del CSI di Genova, i docenti di educazione fisica per la fondamentale collaborazione”.

Il CSI ha premiato con una coppa speciale “Giubileo dello Sport 2025” l’Opera Don Bosco rappresentata dal direttore don Sergio Pellini e da alcuni docenti.

La seconda giornata della 10° Coppa FIDAE ha visto la partecipazione di 15 squadre delle scuole superiori e 140 fra ragazze e ragazzi.

I toni agonistici si sono un po’ alzati senza mai eccedere, anche le trame di gioco, grazie soprattutto alle qualità individuali di alcuni, sono apparse più piacevoli.

E’ stata una grande mattinata di sport con tanto entusiasmo anche da parte di ragazze e ragazzi che tifavano da bordo campo, sempre a favore e mai contro qualcuno.

“ La prima bella notizia è che continua a dare ottimi frutti la sinergia fra il CSI,  l’Opera Don Bosco e le scuole cattolichedice don Maurizio Lollobrigida Delegato Regionale CNOS- FAP Liguria Nel breve discorso introduttivo che ho fatto ai ragazzi ho sottolineato l’importanza del giocare insieme. Se si impara fin da piccoli il lavoro di squadra, ad ascoltarsi, a vivere per la crescita della persona che ci sta vicino si impara a non pensare solo al piccolo orticello della propria esistenza ma a pensare che la felicità dell’altro porta anche alla propria.”

Nella categoria femminile della seconda giornata della Coppa Fidae dedicata alle scuole superiori si è imposto l’Istituto Calasanzio mentre in quelle maschili il successo è andato al Collegio Emiliani, nettamente la squadra più forte di tutte quelle scese in campo in due giorni, ed al Cnos Don Bosco B.

 


Condividi su...