CENTRI ESTIVI – QUALIFICA OBBLIGATORIA ai sensi del D.Lgs. 28 febbraio 2021

Condividi su...

Carissimi,
molte ASD/SSD ci hanno richiesto informazioni su come mettersi in regola con i collaboratori, anche in vista della ormai prossima estate.
Come è noto infatti, a partire dal 1 luglio 2023, in ottemperanza al D.Lgs. 28 febbraio 2021 n.36, che regolamenta il lavoro sportivo, affinché una ASD/SSD possa attivare delle collaborazioni sportive con gli operatori, occorre in sintesi aver verificato ed adempiuto ad alcuni passaggi che ricordiamo:
  • La ASD/SSD deve essere iscritta al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD)
  • La ASD/SSD deve compilare ed inviare tutte le collaborazioni coordinate e continuative nel modulo standard che prende il nome di “Comunicazione obbligatoria Unificato Lav” (abbreviato “Unilav”);
  • Il collaboratore deve essere in possesso di una qualifica/certificazione valida ai fini CONI riconosciuta dalla federazione o Ente di Promozione Sportiva (es: il CSI) al quale la ASD/SSD è affiliata;
  • Il collaboratore deve essere regolarizzato con un apposito contratto.
Al fine di consentire la regolarizzazione delle posizioni per i prossimi CENTRI ESTIVI, il CSI Genova organizza per i propri affiliati e tesserati un CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORE SPORTIVO PER CENTRI ESTIVI.
Di seguito le date degli appuntamenti della FORMAZIONE:
  • martedi 3 giugno ore 20,30: webinar;
  • sabato 7 giugno dalle ore 9, presso il CSI Altum Park;
Il costo dell’iscrizione è 30 euro a persona.
Per le ASD/SSD in regola con l’affiliazione CSI, che desiderano iscrivere almeno 3 collaboratori, è previsto uno sconto di 10 euro a persona.
Al termine del corso, si potrà scaricare il certificato con la relativa qualifica tramite App MyCSI. Validità annuale.
Cordiali saluti
Area Formazione
CSI Genova
Iscriversi è semplice. Qui di seguito link:
Successivamente inviare copia bonifico a formazione@csigenova.it

Condividi su...