- 25 Maggio 2025
- Posted by: Francesco Piccone
- Categoria: Attività Sportiva

La Festa dello Sport al Porto Antico di Genova ha fatto registrare, anche per tre giornate splendide dal punto di vista meteorologico, l’ennesimo record di partecipanti: sono state infatti circa 140.000 le persone che da venerdì 23 a domenica 25 maggio hanno affollato quello che è ormai riconosciuto come il villaggio sportivo più grande ed affascinante d’Italia.
55 le aree attrezzate su una superficie di 130.000 metri quadrati dove è stato possibile provare gratuitamente 127 fra attività e discipline, seguiti da tecnici ed istruttori certificati.
Circa 200 le associazioni coinvolte fra le quali il CSI che ha allestito l’area aerobica, con il coordinamento di Gian Maria Baldi, nello spazio davanti ai Magazzini del Cotone, che ha riscosso uno straordinario successo, con un palinsesto diversificato per tutti i gusti ed accattivante.
Venerdì assolute protagoniste sono state le donne di “Silver Fit”, il progetto di CSI Liguria per la mobilità degli anziani, che dopo aver fatto registrare ottimi risultati a Genova nel 2024 , pochi giorni fa è stato fatto proprio dal Centro sportivo nazionale.
“Abbiamo fatto una mini lezione tipo, io e la mia collega Ludovica, alternandoci sul palco – dice Eleonora Catalano Silver Fit– cercando di trasmettere il messaggio e l’obbiettivo del progetto che è quello di stare bene nel corpo e nella mente. Eravamo in tante a fare un po’ di movimento, in stragrande maggioranza donne. Un dato che abbiamo riscontrato anche durante l’anno facendo attività nelle palestre sul territorio. Gli uomini devono essere un po’ motivati e stimolati ed io, anche da questo punto di vista, ho grande fiducia nelle donne “.
L’area aerobica del CSI è stata letteralmente presa d’assalto anche da molti dei 2.157 bambini di 115 classi che hanno partecipato alle Olimpiadi della scuola.
Viviana Carrero di ASD Arte & Magia ha presentato la danza kpop, un nuovo stile ce sta spopolando in Europa ed in Italia.
“E’ un esempio di contaminazione, a livello musicale fra inglese e coreano, ed a livello di danza fra un po’ di danza moderna, hip hop ed altro ancora. E’ stato talmente coinvolgente – sottolinea Viviana Carrero– che alcune classi si sono fermate per un doppio turno. Molta gente si è fermata incuriosita a guardare perché sono ritmi diversi dal solito, è un’arte nuova che attualmente siamo solo noi del CSI a proporre in modo strutturato”.
ASD Arte & Magia ha presentato sabato 24 maggio anche una spettacolare esibizione degli allievi della propria scuola di ballo e, come avviene ormai da due anni , il quidditch, lo sport di Harry Potter.
Sabato è stato allestito anche un mini campetto di calcio, con un percorso delimitato da cinesini per affinare la tecnica di base, grazie alla fondamentale collaborazione degli allenatori degli Amici Campetto Lagaccio, una delle storiche società che partecipano ai campionati CSI.
Dopo una disciplina tradizionale come il calcio, domenica 25 maggio, nell’area aerobica, spazio per i giochi da tavolo: prima c’è stato l’ultimo appuntamento pratico dopo le lezioni online, del corso per istruttori, poi simpatica accoglienza per i moltissimi ragazzi che volevano giocare.
La Festa dello Sport significa da sempre inclusione con i ragazzi diversamente abili assoluti protagonisti: emozionante davvero il torneo di calcio integrato dove c’era un “pezzetto“ di CSI.
A dirigere alcune partite è stato chiamato infatti Salvatore Giordano, il decano dei direttori di gara arancio blu, sempre molto sensibile a queste iniziative.